CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
15.41: Quatro penalità per il belga Guery che sbaglia l’ultimo ostacolo
15.39: Il francese Bost chiude il percorso netto
15.37: Percorso netto per la canadese Underhill con il tempo di 74.56
15.35: Lo statunitense Moggre totalizza otto penalità con un tempo di 72.83
15.33: lo spagnolo Alvarez Aznar chiude con quattro penalità con 75.04
15.31: L’azzurro Bologni Subisce quattro punti di penalità con un tempo di 76.50
15.29: L’irlandese O’Connor Piazza il percorso completo, il primo per la su formazione con il tempo di 76.63. Ora tocca a Filippo Marco Bologni per l’Italia
15.26: La britannica Ellen Whitaker chiude senza errori con un tempo di 73.98
15.23: La tedesca Eckermann totalizza un tempo di 72.79 ma con quattro penalità
15.21: Percorso netto per l’olandese Greve con un tempo di 74.11
15.16: Il belga Clemens regala il secondo netto alla sua squadra con il tempo di 74.47. ora una breve pausa, poi gli ultimi venti binomi
15.14: quattro penalità per la francese Leprevost con un tempo di 74.80
15.08: La statunitense Reid chiude con 4 penalità è un tempo di 74.42
15.07: Lo spagnolo Nunez Silva chiude con 9 penalità ed un tempo di 77.73
15.05: 4 punti di penalità per Antonio Maria Garofalo che chiude con il tempo di 72.61, buona prova dell’azzurro
15.03: L’irlandese Lynch chiude con 4 penalità in 74.87, gli irlandesi provano a risollevarsi e ci prova anche l’Italia dopo la partenza disastrosa di Marziani
15.00: 4 penalità anche per il britannico Stockdale con 74.04. Ora l’Irlanda
14.58: 4 penalità per il tedesco Weishaupt con il tempo di 74.13
14.55: Percorso netto anche per l’olandese Biles che chiude con il tempo di 75.05
14.53: Il belga Philippaerts porta il Belgio in testa con un percorso netto con 72.19. Si riparte con l’Olanda
14.52: Il francese Delestre chiude con il percorso netto: 74.71 per lui, secondo alle spalle della Germania. Si chiude la prima rotazione con il Belgio
14.49: 8 penalità per il canadese Candele che chiude con il tempo di 74.33. Ora la Francia
14.46: Lo statunitense Keenan completa il percorso netto con un tempo di 75.09. Tocca al Canada
14.44: Lo spagnolo Fernandez Saro totalizza un tempo di 75.06 con 4 penalità. Ora gli Stati Uniti
14.41: Disastro in avvio per Marziani, tanti errori con un rifiuto. Italia con spalle al muro. 85.27 per l’azzurro con 29 punti di penalità
14.38: Non inizia bene l’Irlanda: 12 penalità per Allen, tempo di 72.56. È il momento del primo azzurro, Luca Marziani
14.36: 4 penalità per il britannico Whitaker, punteggio di 73.94. Ora l’Irlanda
14.33: La tedesca Wargers senza errori totalizza 74.48. Ora il britannico Whitaker
14.31: 77.72 con 5 punti di penalità per Vrieling
14.30: Inizia l’Olanda con Jur Vrieling. Due manche, valgono tre punteggi su quattro binomi per tutte le nazionali
14.28: In gara Olanda, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Spagna, Usa, Canada, Francia e Belgio
14.25: Sulla carta però la favorita resta l’Irlanda, che in venti partecipazioni è salita per sei volte sul podio ma non è mai riuscita a vincere (due secondi e quattro terzi posti): lo chef d’equipe Michael Blake ha convocato Bertram Allen, Alexander Butler, Darragh Kenny, Denis Lynch e Cian O’Connor.
14.22: Gli altri binomi dell’Italia sono: Francesca Ciriesi su Cape Coral, Lorenzo De Luca su F One Usa, Antonio Maria Garofalo su Conquestador e Luca Marziani su Lightning.
14.19: Nella formazione dell’Italia: il carabiniere scelto Filippo Bologni su Quilazio ha sostituito Riccardo Pisani su Chaclot nella cinquina azzurra dalla quale verranno scelti i quattro binomi dal selezionatore della Nazionale, Marco Porro.
14.16: L’Irlanda, che pure in venti edizioni non ha mai vinto, è la favorita numero uno per la vittoria finale, ma l’Italia vuole ben figurare in casa.
14.13: Si svolge la tradizionale Coppa delle Nazioni dell’89° CSIO5* di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo
14.10: Buongiorno agli amici di OA sport e benvenuti alla diretta live della Coppa delle Nazioni di equitazione, una delle gare più attese del programma della settimana di gare a Piazza di Siena a Roma
Programma, orari, Tv e streaming Coppa delle Nazioni Piazza di Siena – Presentazione Coppa delle Nazioni Piazza di Siena – I convocati dell’Italia per Piazza di Siena – Il programma completo di Piazza di Siena – I criteri di qualificazione per il salto a ostacoli a Parigi 2024 – Cronaca della prima giornata di gare a Piazza di Siena
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della Coppa delle Nazioni di equitazione, una delle gare più attese del programma della settimana di gare a Piazza di Siena a Roma. Si svolge la tradizionale Coppa delle Nazioni dell’89° CSIO5* di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo, in programma venerdì 27 maggio: l’Irlanda, che pure in venti edizioni non ha mai vinto, è la favorita numero uno per la vittoria finale, ma l’Italia vuole ben figurare in casa.
Tra gli azzurri, rispetto alla prima lista diramata, c’è stata una sostituzione tra i binomi papabili per comporre la formazione dell’Italia: il carabiniere scelto Filippo Bologni su Quilazio ha sostituito Riccardo Pisani su Chaclot nella cinquina azzurra dalla quale verranno scelti i quattro binomi dal selezionatore della Nazionale, Marco Porro. Gli altri binomi dell’Italia sono: Francesca Ciriesi su Cape Coral, Lorenzo De Luca su F One Usa, Antonio Maria Garofalo su Conquestador e Luca Marziani su Lightning. Tra questi cinque binomi verrà scelto il quartetto per la Coppa delle Nazioni di venerdì 27.
Sulla carta però la favorita resta l’Irlanda, che in venti partecipazioni è salita per sei volte sul podio ma non è mai riuscita a vincere (due secondi e quattro terzi posti): lo chef d’equipe Michael Blake ha convocato Bertram Allen, Alexander Butler, Darragh Kenny, Denis Lynch e Cian O’Connor.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della Coppa delle Nazioni di equitazione, una delle gare più attese del programma della settimana di gare a Piazza di Siena a Roma, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 14.30!
Photo LiveMedia/Fabrizio Corradetti